Per una rarissima congiunzione astrale siamo riusciti, dopo settimane di tentativi, a fare una reunion dei “Posticini”. Martedì sera, quindi, io (Giacomo), Vanessa, Silvia e lo “special guest” (nonchè esperto) Simone, ci siamo riuniti per andare a provare la famosa pizzeria gourmet di Vecchiano (PI): ZenZero.
Facile facile per Silvia e Simone, visto che si trova a poche decine di metri, proprio sulla via in cui abitano; una mezz’ora di macchina invece per i due lucchesi Giacomo e Vanessa. Poco male, questa sera abbiamo serata libera! 😉
Arriviamo a Vecchiano intorno alle 21:15. Silvia e Simone sono già fuori del locale che ci aspettano. Il parcheggio davanti alla pizzeria è piccolo e già pieno vista l’ora. Andiamo a parcheggiare poco più in là.
Il tavolo è pronto ad accoglierci, così come il personale di sala. Ci accomodiamo proprio vicino al forno, così possiamo sbirciare e inebriare i sensi con le pizze degli altri clienti che escono… 😉
L’ambiente
L’ambiente è di stile. Arte moderna e industrial, un mix che ci piace. “Vinili” al posto dei piatti, legno alle pareti e lavagne, lampade che penzolano dal soffitto senza paralumi.
L’insolito menù
Dal menù che ci viene portato al tavolo notiamo subito la bontà degli ingredienti: uova del Parisi, Tartufo nero di San Miniato, datterini PachinEat, pistacchio di Bronte, acciughe del Cantabrico e pomodorino giallo del Piennolo sono solamente una piccola parte della varietà di ingredienti di altissimo livello di questa pizzeria.
C’è anche la possibilità di fare una “degustazione” a scelta tra 4 e 6 quarti di pizza: 4 portate 15 euro, 6 portate 20 euro.
Come noterete, i prezzi non sono proprio quelli di una classica pizzeria, ma vi assicuriamo che anche la pizza non è la stessa…
Degustiamo… ovvio!
Io, Vanessa e Simone scegliamo la degustazione da 6 portate, mentre Silvia sceglie una pizza “Zafferano” (con, ovviamente, zafferano, pancetta, patate e formaggio).
Per quanto riguarda la degustazione, arrivano nell’ordine:
- Julienne di Zucchini
- Arselle del Gombo e Bottarga di Cabras
- Déjuner sur l’herbe
- Patata del Fucino bollita con burro salato e fior di latte
- Asparagini di monte con riccio di mare e bottarga
- Formaggiosa ai 4 latti
L’impasto è croccante sui bordi, quasi “fritto”, e morbido al centro. Gli ingredienti sono sempre abbondanti e saporiti e si sente subito la bontà della materia prima.
Quella che mi ha colpito di più tra le sei è stata quella con gli asparagini di monte con riccio di mare e bottarga. Suprema!!!
Devo dire che alcune delle 6 pizze proposte, se avessi dovuto mangiarne una intera, forse sarebbe stato “troppo” a livello di sapore. Le più “strong”, secondo i miei gusti, sono quella con gli asparagini di monte e la formaggiosa. I sapori sono decisi e abbiamo fatto bene a fare una degustazione per assaggiare un po’ di tutto, con pizze più delicate e più “forti”.
I dolci
Naturalmente non possiamo farci mancare il dolce. Io e Vanessa andiamo di Cheesecake, Simone di “CROCUS” omaggio allo zafferano e Silvia di ChocoFlan.
Accompagnamo la cena con acqua naturale, birra alla spina e un Chinotto Lurisia (una gradita scoperta!!!).
Quanto costa la pizza gourmet?
Il totale per 4 persone è stato di 128 euro, 32 euro a persona.
Lo so, direte “con quei soldi ci vado al ristorante”. Vero. Però devo dire che una pizza così non è da tutti i giorni. E stare in pizzeria incollato al tavolo dalle 21:30 a mezzanotte senza accorgersene, nemmeno.
Una/due volte l’anno, ma vale il viaggio.
***
ZENZERO – OSTERIA DELLA PIZZA
Via Argine Vecchio 87/A – Vecchiano (PI)
Tel: 050 864357
Facebook: www.facebook.com/ZenZero-150809541893/
Da non ripetere. Trovata nel buio solo grazie a un vicino. Un’ora di attesa con acqua e un barattolino di olive mediocri. Pizze con impasto che non si riusciva a tagliare. Conto imbarazzante. Never again!